Trekking a Cala Biriala – Info sul percorso
È una piccola caletta incastonata tra le due foreste di Biriala e Bilariccoro.
Si difende bene dai venti, protetta com’è da un lembo di scogli che terminano con un arco di roccia.
Il percorso per raggiungere Cala Biriala prevede un tragitto in fuoristrada di circa 45 min, più un trekking di circa 2 ore, che parte dalla loc. Ololbissi (oltre l’altopiano di Golgo) e si estende per circa 3 km.
Il sentiero è uno dei più suggestivi del territorio, sia per gli spettacolari paesaggi, sia per l’attraversamento di numerose Scal’e Fustes e brevi tratti di facili arrampicate/disarrampicate.
Il dislivello è di 100 mt in salita, 350 mt in discesa.
Difficoltà del trekking a Cala Biriala: percorso per escursionisti esperti (EE)
Programma:
. Incontro con la guida e partenza ore 9:00 circa da Santa Maria Navarrese
Se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro B&B, per condurvi con i nostri fuoristrada direttamente all’inizio del sentiero.
Trekking guidato e sosta in spiaggia.
. Rientro ore 16:00 circa dalla cala
È possibile concordare sia il rientro a piedi, che il rientro in gommone: in quest’ultimo caso potrete godere della meravigliosa Costa di Baunei, comodamente rilassati. Prima di rientrare, su richiesta, è possibile concordare la sosta e la visita guidata alla Grotta del Fico