Trekking a Cala Goloritzè – Info sul percorso
La prima cala del Comune di Baunei ad essere diventata celebre tra gli escursionisti e la prima ad aver attirato centinaia di turisti che ogni giorno la raggiungono a piedi.
Dal 1993 è Monumento Naturale della Regione Sardegna, per questo si può raggiungere solamente a piedi…o a nuoto!
Il sentiero per Cala Goloritzè parte dall’altopiano di Golgo, in loc. Su Porteddu e digrada velocemente verso il mare, raggiunge una lunghezza di 3,5 km e un dislivello di circa 400 metri. Si tratta di un percorso chiaro e molto frequentato, è quindi possibile percorrerlo in autonomia.
Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e 30 minuti.
Difficoltà del trekking a Cala Goloritzè: percorso per escursionisti (E)
Combinata Goloritzè: programma che vi permetterà di percorrere il sentiero principale per Goloritzè senza guida e senza pensieri!
Ci incontriamo alle ore 9:00 a Santa Maria Navarrese, se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro b&b, per condurvi con i nostri fuoristrada all’inizio del sentiero.
Camminate in autonomia, su un sentiero molto chiaro e vi godete la giornata di mare. Il nostro staff vi recupererà nel pomeriggio dalla spiaggia col nostro gommone ad un orario in cui ci è consentito l’accesso.
Il rientro lungo la Costa di Baunei vi farà ammirare le splendide falesie del Capo di Monte Santo, i piccoli fiordi di Portu Cuau e Portu Pedrosu, la Grotta dei Colombi, Baus e Pedralonga.
Potete anche scegliere di intraprendere il cammino di ritorno a piedi: in questo caso vi recupereremo coi nostri fuoristrada.