Trekking a Cala Mariolu/Ispuligedenie – Info sul percorso
Famosa ormai con il nome di Cala Mariolu, i pastori baunesi la chiamavano Ispuligedenie, poiché associavano i candidi ciottoli a delle minuscole pulci bianche come la neve.
Il sentiero per Cala Mariolu parte dalla loc. Piredda, sull’altopiano di Golgo e si estende per circa 6 km, per un tempo di percorrenza di circa 3 ore.
Si affronta all’inizio una leggera salita, finché si oltrepassano le creste di Serr’e Lattone, poi si scende per un dislivello di circa 500 metri, fino a raggiungere la cala.
Esperienza straordinaria che include alcuni dei simboli più importanti del territorio, della cultura e dell’architettura tipica baunese: alcuni ovili, i famosi Scalones (le scale di ginepro costruite dai pastori) e degli spettacolari archi di roccia.
Difficoltà del trekking a Cala Mariolu: percorso per escursionisti esperti (EE)
Programma:
. Incontro con la guida e partenza ore 9:00 circa da Santa Maria Navarrese
Se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro B&B, per condurvi con i nostri fuoristrada direttamente all’inizio del sentiero.
Trekking guidato e sosta in spiaggia.
. Rientro ore 16:00 circa dalla cala
È possibile concordare sia il rientro a piedi, che il rientro in gommone: in quest’ultimo caso potrete godere della meravigliosa Costa di Baunei, comodamente rilassati.