Trekking a Cala Sisine – Info sul percorso
Cala Sisine è l’arenile più esteso della costa: rappresenta la parte finale di un’immensa vallata, la Codula di Sisine, che disegna alle spalle della spiaggia una meravigliosa cornice di creste e valli coperte dalla macchia mediterranea.
Per raggiungere Cala Sisine è necessaria 1 ora circa di fuoristrada più 45 min. a piedi (2 km). Il sentiero si snoda all’interno della Codula di Sisine, per cui non presenta dislivelli o difficoltà particolari. Questo tipo di escursione è l’ideale per chi non ama faticare troppo ma vorrebbe comunque guadagnarsi la vista di un paesaggio maestoso e avvolgente che solo il Supramonte di Baunei, con l’unione di mare e montagna, può offrire.
Difficoltà del trekking a Cala Sisine: percorso turistico (T)
Programma:
. Incontro con la guida e partenza ore 9:00 circa da Santa Maria Navarrese
Se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro B&B, per condurvi con i nostri fuoristrada direttamente all’inizio del sentiero.
Trekking guidato e sosta in spiaggia.
. Rientro ore 16:00 circa dalla cala
È possibile concordare sia il rientro a piedi, che il rientro in gommone: in quest’ultimo caso potrete godere della meravigliosa Costa di Baunei, comodamente rilassati. Prima di rientrare, su richiesta, è possibile concordare la sosta e la visita guidata alla Grotta del Fico