Trekking in Sardegna e gite in fuoristrada - Percorsi con guida e senza
Il trekking in Sardegna è diffuso sul tutto il territorio, i percorsi più emozionanti si estendono però sul Supramonte marino, dove la montagna cede il passo al mare imporvvisamente, grazie alle alte falesie.
Immaginate lunghe camminate immersi nella natura più incontaminata, respirando i mille profumi che la macchia mediterranea ci offre, sulle orme degli antichi carbonai o dei numerosi pastori che hanno tracciato queste vie.
Immaginate di ascoltare le storie e leggende legate al nostro territorio direttamente dalla voce di guide esperte che ve le racconteranno con passione e allegria.
Immaginate l’emozione e la sorpresa di raggiungere posti da sogno in cui godere di un meritato bagno rinfrescante in uno dei mari più cristallini del mondo.
Difficile da immaginare? Allora preparatevi a viverlo!
Ecco le nostre migliori proposte di trekking in Sardegna ed escursioni via terra a Baunei.
Trekking a Cala Goloritzè
Tempo di percorrenza: 1h30′ circa Livello di difficoltà: E
Trekking a Cala Biriala
Tempo di percorrenza: 2h circa Livello di difficoltà: EE
Trekking da Pedra Longa a Us Piggius
Tempo di percorrenza: 3h circa Livello di difficoltà: E
Trekking a Cala Mariolu
Tempo di percorrenza: 3h circa Livello di difficoltà: EE
Trekking a S’istrada Longa
Tempo di percorrenza: 4h circa Livello di difficoltà: EE
Trekking a Cala Sisine
Tempo di percorrenza: 30′ circa Livello di difficoltà: T
Trekking alla Grotta del Fico
Tempo di percorrenza: 3h circa Livello di difficoltà: EEA
Gita in fuoristrada
Mezza giornata o giornata intera
Trenino Supramonte
Visita guidata dell’altopiano di Golgo