Escursioni in Sardegna. Programma invernale.
Escursioni e trekking a Baunei, Sardegna nel dettaglio:
DICEMBRE
- 28 dicembre: trekking a S’istrada longa. Trekking dei passaggi esposti, degli strapiombi per eccellenza, alla scoperta di una piccola macchia di foresta primaria, di una lunga strada scavata nel calcare.
Partenza in fuoristrada, alle 9.00 da Baunei, fino all’inizio del sentiero; degustazione di prodotti tipici all’arrivo del trekking e rientro in fuoristrada da Plan’e Murta a Baunei. Prezzo 40€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 4 h
DISLIVELLO SALITA: 50 m
DISLIVELLO DISCESA: 800 m [maxbutton id=”1″]
GENNAIO
- 4 gennaio: prima tappa del Selvaggio Blu. I panorami su Pedra Longa, le incredibili strade dei carbonai e quel primo tocco di Selvaggio rendono quest’escursione unica. Si tratta di un trekking impegnativo per il dislivello che vi porterà fino su a Ginnirco (a circa 800 m slm), indimenticabile per il paesaggio che piano piano conquisterete.
Incontro con la guida e partenza alle 9.00 da S. Maria Navarrese, degustazione all’arrivo all’ovile Ginnirco e rientro in fuoristrada a S.Maria Navarrese. Prezzo 30€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: E (escursionisti)
TEMPI: 4 h 30′
DISLIVELLO SALITA: 700 m
DISLIVELLO DISCESA: 50 m [maxbutton id=”1″]
- 11 gennaio: trekking a Portu Pedrosu. Escursione che parte da Ginnirco e attraversa Eltiera con un sentiero interamente in discesa. Al termine della camminata, gli ultimi tratti di macchia mediterranea vi lasceranno scoprire Portu Pedrosu, un piccolo fiordo, perla tra le falesie di Capo Monte Santo.
Partenza da S.maria in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione a fine trekking e rientro in gommone da Portu Pedrosu a S.Maria Navarrese. Prezzo 40€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: E (escursionisti)
TEMPI: 3 h 30′
DISLIVELLO SALITA: 0 m
DISLIVELLO DISCESA: 550 m [maxbutton id=”1″]
- 18 gennaio: trekking a Mudaloru. Per raggiungere la “nuova” caletta, creata delle piogge torrenziali di qualche anno fa, abbiamo pensato un percorso ad anello, che parte da Piredda, si dirige verso Urele, attraversa l’omonimo scalone e va giù fino al mare. Al rientro ci godremo Baccu Mudaloru, un po’ all’ombra dei suoi meravigliosi fichi, sempre abbracciati dalle sue imponenti pareti.
Partenza da Baunei 8.30 in fuoristrada fino alla loc. Ololbissi, inizio del trekking e degustazione in un punto panoramico. Risalita verso Piredda e rientro in fuoristrada a Baunei. Prezzo 35€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 4/5 h
DISLIVELLO DISCESA: 400 m
DISLIVELLO SALITA: 400 m [maxbutton id=”1″]
- 25 gennaio: trekking a Baccu S’orruargiu. Di canyon in canyon, attraverso un sentiero difficile per le asperità del terreno e talvolta per il dislivello. Non dimenticherete l’improvviso incontro con S’arcada e S’orruargiu, dalle dimensioni davvero imponenti, apprezzerete il distacco dal mondo circostante, che solo queste gole permettono.
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione di prodotti tipici alla fine del trekking e rientro in fuoristrada da Plan’e Murta a Baunei. Prezzo 40€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 4 h
DISLIVELLO SALITA: 50 m
DISLIVELLO DISCESA: 800 m [maxbutton id=”1″]
FEBBRAIO
- 1 febbraio: trekking a Serr’Ovara e Plummare. Storie di carbonai e di pastori alpinisti saranno il fulcro di questa escursione: un viaggio nella storia, attraverso i clichés tradizionali dell’identità baunese. Da Ololbissi raggiungeremo lo straordinario ovile di Serr’Ovara, con le sue costruzioni originali e stravaganti, frutto del genio di una stirpe di caprari eclettici. Ci affacceremo verso le falesie di Plummare, per contemplare il blu dall’alto, poi faremo ritorno ad Ololbissi.
Partenza alle 8.30 da Baunei in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione di prodotti tipici a Plummare e rientro a piedi fino alla loc. Ololbissi. Rientro in fuoristrada fino a Baunei. Prezzo 30€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: E (escursionisti)
TEMPI: 4 h
DISLIVELLO SALITA: 430 m
DISIVELLO DISCESA: 430 m [maxbutton id=”1″]
- 8 febbraio: trekking Cala Biriala. Questa è un’escursione molto divertente, su un sentiero dal calcare aggressivo, su scaloni, scale e disarrampicate. Non dimenticherete gli scorci sul mare, i ginepri nel blu, gli ultimi minuti tra i passaggi segreti prima di raggiungere la spiaggia.
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino alla loc. Ololbissi, degustazione a fine trekking e rientro in gommone. Prezzo 35€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 3 h
DISLIVELLO DISCESA: 350 m
DISLIVELLO SALITA: 50 m [maxbutton id=”1″]
- 15 febbraio: trekking a S’istrada longa. Lo riproponiamo, se qualcuno di voi se l’è perso, a causa dei festeggiamenti natalizi.
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione di prodotti tipici a fine trekking e rientro in fuoristrada da Plan’e Murta a Baunei. Prezzo 40€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 4 h
DISLIVELLO SALITA: 50 m
DISLIVELLO DISCESA: 800 m [maxbutton id=”1″]
- 22 febbraio: quinta tappa del Selvaggio Blu. Da Ololbissi a Cala Sisine, subito al massimo delle emozioni che il Selvaggio Blu può dare! Il sentiero attraversa il celebre bosco di Biriala, su un tappeto di foglie e calcare, è arricchito da qualche calata in corda e qualche arrampicata, fino all’ultimo terrazzo, proprio sulla solitaria Cala Sisine.
[maxbutton id=”1″]
MARZO
- 1 marzo: trekking degli ovili. Itinerario con partenza da Piredda, alla scoperta di 7 ovili, dalle strutture più antiche a quelle contemporanee.
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino all’inizio del sentiero in loc. Su Porteddu, degustazione di prodotti tipici a fine trekking, rientro in fuoristrada da Golgo. Prezzo 30€ per persona. [maxbutton id=”1″]
- 8 marzo: donne in trekking. Giornata interamente dedicata alle donne, per festeggiare in maniera davvero alternativa. Appassionate di trekking e montagna unitevi a noi! Ci sarà tempo anche per godere dei primi raggi di un sole quasi primaverile.
- 15 marzo: seconda edizione del FOTO TREKKING EXPLORANDO SUPRAMONTE. Visto il successo della prima edizione, riproponiamo il concorso riservato agli amanti di fotografia e Supramonte, che vogliono catturare i panorami mozzafiato di questa regione e mettersi in gioco di fronte ad una giuria di esperti. Il percorso sarà un mistero, fino al momento della partenza.
- 22 marzo: trekking a Punta Salinas. Come potrebbe mancare la terrazza più celebre di Baunei? Punta Salinas si affaccia a strapiombo su Goloritzé, a più di 400 m di altezza: da lassù l’Aguglia sembrerà una puntina e potrete spaziare con lo sguardo fino alle ultime propaggini del Golfo di Orosei. Abbiamo scelto la variante che parte da Su Porteddu, segue il sentiero che senza grandi dislivelli porta fino alla Punta, con ritorno al rifugio Ginnirco per una degustazione.
- 29 marzo: trekking alla Grotta del Fico. Escursione breve ma intensa, attraverso Baccu Padente dapprima, poi Su Feilau, il meraviglioso bosco che da sulle Piscine di Venere. Qualche difficoltà tecnica colorerà questo percorso, ma la ciliegina sulla torta sarà la visita finale alla Grotta del Fico, splendido concentrato di concrezioni, luci e ombre.
[maxbutton id=”1″]
[maxbutton id=”1″]
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione di prodotti tipici a fine trekking e rientro in fuoristrada da Ginnirco. Prezzo 30€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: E (escursionisti)
TEMPI: 4 h
DISLIVELLO SALITA: 300 m
DISLIVELLO DISCESA: 50 m [maxbutton id=”1″]
Partenza da Baunei alle 9.00 in fuoristrada fino all’inizio del sentiero, degustazione di prodotti tipici all’arrivo in grotta, visita guidata delle sue meraviglie e rientro in gommone. Prezzo 35€ per persona.
DIFFICOLTA’ ESCURSIONE: EE (escursionisti esperti)
TEMPI: 2 h
DISLIVELLO SALITA: 0 m
DISLIVELLO DISCESA: 350 m [maxbutton id=”1″]