Skip to content

Selvaggio Blu: novità con varianti

Ecco il percorso ideale pensato dai locali dopo anni di esperienza sul Selvaggio Blu, unendo tutti gli aspetti che i camminatori apprezzano di più. Tutte le varianti più spettacolari, le deviazioni più comode e i passaggi segreti sono inclusi in questo programma!

Perfetto per chi ha già fatto il Selvaggio Blu originale o per chi vuole godere appieno dello splendido mare della Costa di Baunei.

Rispetto all’itinerario classico, questo programma si sviluppa in 7 giorni e privilegia la sosta sul mare, includendo due meraviglie come Cala Mariolu e Cala Biriala. Si percorre inoltre la famosa variante di Goloritzé, passaggio spettacolare sui lederes che chiudono la spiaggia a nord e l’uscita sulla ferrata attrezzata da Marcello Cominetti ed Explorando Supramonte nel giugno del 2014.

  • Percorso Selvaggio Blu, più Blu

  • Giorno 1

    incontro con la guida e briefing pre-Selvaggio Blu.
    Trasferimento in fuoristrada, cena e pernottamento in ovile

  • Giorno 2

    Partenza per la prima tappa Selvaggio Blu: da Ginnirco a Portu Pedrosu/Portu Cuau.
    Tempo di percorrenza: 6h. Dislivello +: 120 m. Dislivello -: 870 m

  • Giorno 3

    seconda tappa Selvaggio Blu: da Portu Pedrosu/ Portu Cuau a Goloritzé.
    Tempo di percorrenza: 6h. Dislivello +: 650 m. Dislivello -: 650 m

  • Giorno 4

    terza tappa Selvaggio Blu: da Goloritzé a Cala Mariolu.
    Tempo di percorrenza: 5h. Dislivello +: 200 m. Dislivello -: 200 m
    Difficoltà tecniche: passaggi su corde fisse e via ferrata esposta.

  • Giorno 5

    quarta tappa Selvaggio Blu: da Cala Mariolu alla Grotta del Fico.
    Tempo di percorrenza: 6/7h. Dislivello +: 500 m. Dislivello -: 500 m
    Difficoltà tecniche: calate in corda doppia fino a 30 m.

  • Giorno 6

    quinta tappa Selvaggio Blu: dalla Grotta del Fico a Cala Sisine.
    Tempo di percorrenza: 7h. Dislivello +: 500 m. Dislivello -: 500 m
    Difficoltà tecniche: traverso (IV), arrampicata (10 m – IVinf.) e calate in corda doppia fino ai 45 m.

  • Giorno 7

    sesta tappa Selvaggio Blu: calate in corda di Bacu Padente.
    Percorso di 7 calate in corda doppia sul bordo delle falesie per chiudere in bellezza il percorso.

    All’arrivo aalla Grotta del Fico, sosta in spiaggia e rientro in gommone di tutto il gruppo al porto di Santa Maria Navarrese.

Noi ci occuperemo veramente di tutto! Pianificheremo con voi l’itinerario, facendovi scegliere le varianti che preferite e personalizzandolo al massimo. Penseremo al transfer dall’aeroporto o dal porto di arrivo in Sardegna, ci occuperemo della logistica e degli spostamenti dei vostri bagagli più ingombranti, vi offriremo assistenza via mare e via terra, prepareremo la vostra colazione, il vostro pranzo al sacco e la vostra meritata cena per tutta la durata del trekking.

Chiedi la disponibilità del Selvaggio Blu, più blu!

Your Name
Your Email
Subject *
Message
error: