Skip to content

Selvaggio Blu - percorso originale con guide

Dal momento in cui lascerete la vostra auto nel piazzale di Pedra Longa, Baunei, farete qualche passo oltre la strada asfaltata e sarete immediatamente travolti dalla natura selvaggia. Da quel momento non incontrerete più strade, abitazioni, segnali, ma solo sentieri, mulattiere, animali che pascolano liberi, ovili tipici e magari qualche pastore. Da quel momento il vostro punto di riferimento costante sarà il Blu del Mediterraneo alla vostra destra e non dovrete preoccuparvi di nulla, solo di respirare a fondo l’aria leggera del Supramonte, emozionarvi di fronte a scorci e panorami sublimi, perdere lo sguardo col naso all’insù dentro fitti boschi di lecci. A tutto il resto penserà la vostra guida!

L’itinerario classico Selvaggio Blu prevede delle tappe fisse al termine di ogni giornata, solitamente situate presso un ovile o in prossimità di una cala.

  • Percorso Selvaggio Blu originale

  • Giorno 1

    Prima tappa Selvaggio Blu: da S. Maria Navarrese-Pedra Longa a Ginnirco/Us Piggius
    Tempo di percorrenza: 4h 30’ – Distanza: 12 km – Dislivello: 850 m

  • Giorno 2

    Seconda tappa Selvaggio Blu: da Ginnirco a Portu Pedrosu/Cuau
    Tempo di percorrenza: 6h – Distanza: 8 km – Dislivello +: 120 m Dislivello -: 870 m

  • Giorno 3

    Terza tappa Selvaggio Blu: da Portu Pedrosu a Goloritzè
    Tempo di percorrenza: 6h – Distanza: 12 km – Dislivello +: 650 m

  • Giorno 4

    Quarta tappa Selvaggio Blu: da Goloritzè a Mudaloru/Grotta del Fico
    Tempo di percorrenza: 6/7h Distanza: 13 km circa – Dislivello +: 700 mt circa Dislivello -: 650 m
    Difficoltà tecniche: arrampicata max. IV, calate in corda doppia.

  • Giorno 5

    Quinta tappa Selvaggio Blu: da Grotta Del Fico a Cala Sisine
    Tempo di percorrenza: 6/7h Distanza: 16 km circa – Dislivello +: 600 mt circa
    Difficoltà tecniche: arrampicata max. III, calate in corda doppia.

    [Opzionale: sesta tappa, da Cala Sisine a Cala Luna]

    All’arrivo a Cala Sisine, sosta in spiaggia e rientro in gommone di tutto il gruppo al porto di Santa Maria Navarrese.

     

Noi ci occuperemo veramente di tutto! Pianificheremo con voi l’itinerario, facendovi scegliere le varianti che preferite e personalizzandolo al massimo. Penseremo al transfer dall’aeroporto o dal porto di arrivo in Sardegna, ci occuperemo della logistica e degli spostamenti dei vostri bagagli più ingombranti, vi offriremo assistenza via mare e via terra, prepareremo la vostra colazione, il vostro pranzo al sacco e la vostra meritata cena per tutta la durata del trekking.

Chiedi la disponibilità del Selvaggio Blu originale!

Your Name
Your Email
Subject *
Message
error: