Trekking a S’Istrada Longa – Info sul percorso
Strapiombi, passaggi esposti, angoli tra i meno frequentati del territorio di Baunei. Si tratta di una camminata lunga, come già il nome rivela, impegnativa per il terreno e per alcuni passaggi delicati, indimenticabile però per l’immenso silenzio, per gli scorci e le prospettive che offre.
La prima parte dell’escursione a S’Istrada Longa si svolge in fuoristrada, per circa 2 ore, fino all’altopiano di Margine. Si prosegue a piedi, dapprima su Baccu Addas per tutta la sua lunghezza, attraversando un piccolo pezzettino di foresta primaria, dimenticato dai carbonai. Ci si affaccia poi sopra Baccu S’orruargiu, si ammira il famoso arco di roccia, si procede in quota fino a raggiungere il passaggio quasi scavato a mezza parete.
Difficoltà trekking a S’Istrada Longa: percorso per escursionisti esperti (EE)
Programma:
. Incontro con la guida e partenza ore 9:00 circa da Santa Maria Navarrese
Se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro B&B, per condurvi con i nostri fuoristrada direttamente all’inizio del sentiero.
Trekking guidato e sosta in spiaggia a Cala Sisine.
. Rientro ore 16:00 circa dalla cala
È possibile concordare sia il rientro a piedi, che il rientro in gommone: in quest’ultimo caso potrete godere della meravigliosa Costa di Baunei, comodamente rilassati. Prima di rientrare, su richiesta, è possibile concordare la sosta e la visita guidata alla Grotta del Fico