Trekking a Cala Luna – Info sul percorso
Famosissima ormai a livello internazionale anche per i noti precedenti cinematografici, Cala Luna è un classico delle gite in barca. Forse però, non tutti sanno che il sentiero per raggiungerla dall’altopiano di Margine fa assaporare ancora meglio la sua bellezza.
La prima parte dell’escursione si svolge in fuoristrada, per circa 2 ore, fino alla loc. Punt’e Margiane. Si prosegue poi a piedi per quasi 9 km fino alla cala, per un totale di circa 4 ore.
Il sentiero si estende interamente in discesa, senza grandi dislivelli né difficoltà tecniche: permette di godere in tranquillità di panorami sconfinati su tutto il Golfo di Orosei, di fare qualche piccola deviazione per curiosare i tanti ovili che sono situati nelle sue vicinanze, di affacciarsi su un enorme arco di roccia che incornicia il mare.
Difficoltà trekking a Cala Luna: percorso escursionistico (E)
Programma:
. Incontro con la guida e partenza ore 8:00 circa da Santa Maria Navarrese
Se non disponete di un’auto le nostre guide verranno a prendervi direttamente al vostro albergo o al vostro B&B, per condurvi con i nostri fuoristrada direttamente all’inizio del sentiero.
Trekking guidato e sosta in spiaggia.
. Rientro ore 16:00 circa dalla cala
Rientro in gommone lungo tutta la meravigliosa Costa di Baunei, comodamente rilassati.